Nella mia esperienza professionale mi sembra emergano principalmente due grandi temi relativi alla paternità e la ricerca di una gravidanza:la paternità negata, ovvero un vissuto di esclusione in una cultura medica e sociale che spesso vede la donna quasi come unica protagonista del concepimento, e la negazione della paternità, una sorta di distacco, di allontanamentoContinua a leggere “Il papà in attesa della cicogna”
Archivi dei tag:#psicologia
Il labirinto delle richieste dirette
Mi diverte la difficoltà che ho trovato nel cercare un titolo adeguato a questo argomento (tra l’altro non sono riuscita a trovarne uno che mi convinca al 100%) perché mi sembra quasi sottolineare quanto possono arrivare ad essere contorti certi ragionamenti riguardo una delle cose, sulla carta, più lineari che ci possano essere: le richieste.Continua a leggere “Il labirinto delle richieste dirette”
Motivazione e adolescenza, come posso motivare mio figlio a studiare?
Motivazione e adolescenzaCome posso motivare mio figlio a studiare? La motivazione in adolescenza è uno dei temi più delicati e più vicini alle preoccupazioni dei genitori, probabilmente per il senso di frustrazione che ne deriva, quando si è davanti al proprio figlio o figlia che appare completamente demotivato.Principalmente la mancanza di motivazione si applica alloContinua a leggere “Motivazione e adolescenza, come posso motivare mio figlio a studiare?”
“Cari mamma e papà, un passo indietro!” Restituire ai propri figli il diritto di vivere il proprio disagio.
Essere genitori, non servirebbe dirlo ma è sempre giusto ripeterlo, è tra i ruoli più ardui e delicati che ci possano essere.Le difficoltà sono molte. Gli errori anche. Tuttavia, accantonata l’idea utopica di essere un genitore privo di macchia, resta il grande interrogativo quotidiano su come relazionarsi con i propri figli che crescono. Vengo contattataContinua a leggere ““Cari mamma e papà, un passo indietro!” Restituire ai propri figli il diritto di vivere il proprio disagio.”